Buona giornata Grifoni

se qualcuno ha colto un po’ di delusione dal pareggio per 1-1 contro la squadra friulana ci rifletta e vedrà che tutto sommato si tratta di un punto che invece potrà avere il giusto peso alla conclusione di questo torneo così unico per quanto accaduto e così difficile per le conseguenze che sta portando e per l’alto numero di squadre ancora coinvolte nella lotta per non retrocedere.
Scagli la prima pietra chi realmente pensava che l’Udinese sarebbe stato un cliente facile: solido, fortemente fisico, e terza squadra in classifica dall’inizio del girone di ritorno (dopo Inter e Juventus…) insomma una squadra vera con la quale il Genoa aveva iniziato anche bene segnando con quel Goran Pandev che sa essere determinante soprattutto quando entra in campo dall’inizio fra  i titolari….poi anche tanta Udinese con De Paul e Pereyra in cattedra su tutti a comandare il gioco, e il Genoa con qualche difficoltà nel rendersi pericoloso nella seconda parte della gara…ma il finale quello che non ti aspetti con due occasionissime al 96 con Zayc e Beherami che avrebbero potuto dare una svolta quasi storica alla partita…peccato ma forse è giusto cosi se la leggiamo nel suo complesso contro una squadra forte e mantenendo le squadre in difficoltà alle spalle.

Sì perché’ inutile dire che in questi momenti deve vincere il pragmatismo che contraddistingue Ballardini: osare, provarci ma non rischiare oltre misura perché’ il punto sarà comunque pesante in sede di bilancio finale.

E lo stesso tipo di ragionamento dovrà riguardare anche la prossima partita contro il Parma che si giocherà venerdì sera al Tardini: provare a vincere ma soprattutto non perdere!…contro un Parma rilanciato proprio dalla vittoria, inattesa, contro la Roma (il Parma non vinceva pensate dal 30 novembre 2020..!..) Ci sentiremo dunque alle 20,45 di venerdì in diretta su Radio Nostalgia con tutti i Grifoni del mondo che come sempre saranno con noi Vi aspettiamo!

Pinuccio Brenzini

Share This