Radio Nostalgia dedica due settimane a Lucio Battisti

Lucio Battisti è stato uno dei più grandi cantautori italiani.

Nato il 5 marzo 1943 a Poggio Bustone, in Italia, è diventato una figura iconica nella musica italiana e la sua carriera musicale è stata ricca di successi, con brani indimenticabili come “Il mio canto libero” e “Ancora tu”.

Battisti è stato noto per la sua versatilità musicale, spaziando dal pop al rock progressivo, la sua musica è ancora ampiamente ascoltata e ammirata, dimostrando l’importanza duratura del suo contributo alla cultura musicale italiana.

Battisti ci ha lasciati il 9 settembre 1998, ma il suo patrimonio musicale continua a ispirare generazioni di fan.

La discografia di Lucio Battisti è molto vasta e comprende numerosi album che hanno contribuito in modo significativo alla musica italiana. Ecco una lista dei suoi album più noti:

  1. “Lucio Battisti” (1969)
  2. “Emozioni” (1970)
  3. “Umanamente uomo: il sogno” (1972)
  4. “Il mio canto libero” (1972)
  5. “Anima latina” (1974)
  6. “La batteria, il contrabbasso, eccetera” (1976)
  7. “Io tu noi tutti” (1977)
  8. “Una donna per amico” (1978)
  9. “Una giornata uggiosa” (1980)
  10. “E già” (1982)
  11. “Don Giovanni” (1986)
  12. “L’apparenza” (1988)
  13. “Cosa succederà alla ragazza” (1992)
  14. “Hegel” (1994)

Questi sono solo alcuni dei suoi album più rilevanti, ma Lucio Battisti ha pubblicato molte altre canzoni di successo durante la sua carriera. La sua musica continua a essere amata e apprezzata da molti appassionati di musica italiana.

Puoi votare le canzoni che preferisci sulla pagina SUPERSTAR.

Domenica 1 e domenica 8 Ottobre dalle ore 12:00, ascolti le dieci canzoni più votate.